Torna ad Arco, alle porte del Lago di Garda, uno degli eventi più amati da appassionati e curiosi: Arcobonsai, giunto alla 39ª edizione, in programma dal 25 al 27 aprile 2025. Per tre giorni, il centro della cittadina trentina si animerà con dimostrazioni, mostre e incontri dedicati all’affascinante arte orientale del bonsai, con ospiti internazionali e momenti formativi imperdibili.
Il tema di quest’anno sarà Sonkei, parola giapponese che significa “rispetto”, valore che attraverserà tutta la manifestazione: dalle conferenze culturali alle dimostrazioni pratiche, fino all’estetica delle opere esposte. Tra gli appuntamenti clou, una spettacolare tripla dimostrazione del maestro Massimo Bandera, accompagnato dal suo allievo Carlo Perini e da un gruppo di giovani artisti. Il pubblico potrà così ammirare la trasformazione di esemplari unici, in un viaggio tra il bonsai tradizionale e quello contemporaneo.
Ma Arcobonsai non sarà l’unico evento in città durante quel weekend: in contemporanea si svolgerà anche la 26ª edizione di ArcoFiori, una vivace mostra-mercato florovivaistica con piante, fiori, idee per il giardino e per il balcone. L’iniziativa coinvolgerà le suggestive viale delle Palme e viale delle Magnolie, trasformando il centro di Arco in un profumatissimo giardino a cielo aperto.
A completare l’atmosfera primaverile, ci sarà anche il Mercato Contadino di Natura Amica, organizzato da Coldiretti, dove si potranno acquistare prodotti tipici del territorio, coltivati con cura e passione da produttori locali.
L’ingresso alla mostra bonsai costa solo 3 euro, acquistabili direttamente sul posto (senza prenotazione), mentre l’accesso ad ArcoFiori e al mercato contadino è libero.
Una perfetta gita di primavera per tutta la famiglia, tra cultura giapponese, eccellenze trentine e la bellezza naturale del Garda Trentino.
Per info e programma completo: www.arcobonsai.com